Endometrial cancer: robotic versus laparoscopic treatment. Preliminary report
G CUCINELLA
2015
Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia
riaSSunto: Carcinoma dell'endometrio: trattamento robotico vs laparoscopico. Report preliminare. G. CuCinella, a. Perino, G. romano, G. Di Buono, G. CalaGna, V. SorCe, l. Gulotta, m. triolo, V. Billone, G. Gulotta, a. aGruSa L'approccio laparoscopico è oggi lo standard di trattamento per le patologie benigne e maligne ginecologiche. Alla chirurgia laparoscopica tradizionale negli ultimi 10 anni si è aggiunta anche la possibilità di utilizzare una piattaforma robotica. L'adozione di tale sistema
more »
... permette indubbi vantaggi come la visione tridimensionale, l'assenza del tremore fisiologico, maggiore ergonomia e possibilità di utilizzare strumenti articolabili. In questo studio abbiamo analizzato i risultati di 18 casi di pazienti con carcinoma dell'endometrio (stadio I) trattate con approccio robotico. I risultati ottenuti sono stati confrontati con un campione selezionato di 26 pazienti, con medesime caratteristiche, trattate con approccio laparoscopico tradizionale nello stesso intervallo di tempo e dalla stessa équipe. Il tempo operatorio medio totale è significativamente maggiore per il gruppo robotico rispetto a quello laparoscopico (125.6 min vs 102.3 min). Tuttavia, se a tale intervallo sottraiamo il tempo medio di preparazione del campo operatorio (docking time) otteniamo i seguenti risultati: 102.5 min per il gruppo robotico e 95.7 min per il gruppo di controllo laparoscopico. Le perdite ematiche sono invece significativamente minori per il gruppo robotico rispetto al gruppo laparoscopico. Il trattamento robotico delle neoplasie ginecologiche è una tecnica sicura e fattibile. I risultati oncologici sono inoltre sovrapponibili a quelli della chirurgia laparoscopica tradizionale con vantaggi in termini di precisione e riduzione del sanguinamento intraoperatorio. Ulteriori studi clinici su campioni di pazienti più ampi ed eterogenei sono necessari al fine di chiarire i reali vantaggi del trattamento robotico. Summary: Endometrial cancer: robotic versus laparoscopic treatment. Preliminary report. G. CuCinella, a. Perino, G. romano, G. Di Buono, G. CalaGna, V. SorCe, l. Gulotta, m. triolo, V. Billone, G. Gulotta, a. aGruSa Laparoscopic approach is today the standard treatment for benign and malignant gynecological pathologies. To traditional laparoscopic surgery in the last 10 years we can add the possibility to use a robotic platform. The adoption of this system allows undoubted advantages as the three-dimensional vision, the absence of the physiological tremor with enhanced ergonomics and possibility of using articulable tools. In this study we analyzed the results of 18 patients with endometrial cancer (Stage I) treated with robotic approach. The results were compared with a selected sample of 26 patients, with the same characteristics, treated with traditional laparoscopic approach in the same period by the same surgical team. The mean total operative time was significantly longer for robotic than laparoscopic group (125.6 min vs 102.3 min). However, if to this operative time we remove the time of preparation (docking time) we obtain the following results: 102.5 min for robotic group and 95.7 min for the laparoscopic control group. Intra-operative blood loss are significantly lower in the robotic group than in laparoscopic group. The robotic treatment of gynecological cancer is a safe and feasible technique. The oncological results are also equivalent to those of traditional laparoscopic surgery with advantages in terms of precision and reduction of intraoperative bleeding. Additional clinical studies on larger samples and heterogeneous patients are necessary in order to clarify the real advantages of robotic treatment.
doi:10.11138/giog/2015.37.6.283
fatcat:sw5f5fkcpvai7hkyoz47wsapse