IG-File: un nuovo strumento per l'ottimizzazione della detersione canalare e per la misurazione del diametro apicale

Alfredo Iandolo, Gianluca Ametrano, Massimo Amato, Sandro Rengo, Michele Simeone
2011 Giornale Italiano di Endodonzia  
Giornale Italiano di Endodonzia (2011) 25, 72-81 PAROLE CHIAVE Diametro apicale; Attivazione sonica; Detersione; Otturazione tridimensionale. KEYWORDS Apical diameter; Sonic activation; Cleaning; Three-dimensional filling. Riassunto Obiettivo: Lo scopo del lavoro è la descrizione di un nuovo tipo di file, con design innovativo, ideato sia per l'attivazione sonica degli irriganti durante la fase di detersione sia per la misurazione del diametro apicale. Materiali e metodi: Per valutare
more » ... a delle Sonic-Tip è stato condotto un test alla MicroCT. È stata selezionata una radice di un premolare superiore che presentava canali laterali; dopo la preparazione chemio-meccanica del canale radicolare sono stati effettuati due lavaggi endocanalari con una soluzione radiopaca: il primo lavaggio è avvenuto erogando passivamente la soluzione radiopaca nel canale con un ago di piccolo calibro a 2 mm dalla lunghezza di lavoro; il secondo lavaggio è avvenuto erogando passivamente la soluzione radiopaca all'interno del canale a 2 mm dalla lunghezza di lavoro, la quale poi è stata attivata con la Sonic-Tip numero 20. Dopo ogni lavaggio la radice è stata osservata alla MicroCT. Risultati: I risultati dimostrano come sia stato possibile, grazie all'attivazione sonica dell'irrigante all'interno dello spazio endodontico, far penetrare la soluzione nei canali laterali. Discussione e conclusioni: Detersione, sagomatura e otturazione tridimensionale dello spazio endodontico sono le tre fasi principali della terapia endodontica. La detersione è raggiunta congiuntamente tramite l'azione meccanica degli strumenti e l'azione chimica delle soluzioni irriganti. Quindi, le soluzioni irriganti devono avere azioni differenziate: dovrebbero rimuovere il substrato organico, avere un effetto battericida e infine rimuovere lo strato di materiale inorganico prodotto dalla limatura degli strumenti (smear layer). A tutt'oggi non vi sono soluzioni * Corrispondenza: via A. Ammaturo 126/b -83100 Avellino.
doi:10.1016/j.gien.2011.07.001 fatcat:vegyp4ssq5cvnjfrtsfazym7sm