A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2018; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
Autobiografia, storia e politica nella trattatistica di Tristano Caracciolo
2017
Questo articolo considera la atipica produzione letteraria dell'umanista Tristano Caracciolo (Napoli, 1437-1522) e analizza la sua controversa collocazione nel contesto politico e culturale napoletano tra la fine del secolo XV e l'inizio del XVI. Nel De vitae auctoris actae notitia, le sue memorie, e in altri lavori di taglio autobiografico e storico, Caracciolo, membro della nobiltà napoletana, indirizza la propria attenzione su eventi di grande importanza per la storia di Napoli e del suo
doi:10.6092/1593-2214/360
fatcat:4oc53x7nnvgyvcxfjszjzjas7e