Overnight surgery in proctologia e tipo di anestesia: nostra esperienza su 320 pazienti
F Gaj, A Trecca, S Veltri, P Crispino, F Gaj, A Trecca, S Veltri, P Crispino
2009
unpublished
Introduzione Nell'ambito della chirurgia proctologica, numerosi studi (1-6) hanno evidenziato che l'anestesia generale as-sociata a quella locale consente di ottenere alcuni van-taggi, tra cui minori complicanze rispetto all'anestesia RIASSUNTO: Overnight surgery in proctologia e tipo di anestesia: nostra esperienza su 320 pazienti. F. GAJ, A. TRECCA, S. VELTRI, P. CRISPINO Introduzione. Nell'ambito della chirurgia proctologica, numerose evidenze dimostrano che l' anestesia generale associata a
more »
... quella loco-re-gionale presenta maggiori vantaggi rispetto all'anestesia spinale. Scopo del nostro studio è stato quello di verificare l'efficacia dell' anestesia ge-nerale associata alla loco-regionale in una serie di pazienti affetti da ma-lattia emorroidaria e ragade anale. Pazienti e metodi. Sono stati selezionati pazienti con emorroidi sin-tomatiche di III e IV grado e ragade anale senza storia di reazioni al-lergiche o suscettibilità farmacologica naropina, propofol e simili. Tut-ti i pazienti (gruppo A) sono stati sottoposti ad anestesia generale e lo-co-regionale. Nei pazienti di controllo (gruppo B) è stata praticata ane-stesia spinale. Alla fine di ogni intervento chirurgico sono state valuta-te le complicanze precoci e tardive mediante la classificazione da noi re-centemente proposta. Risultati. Sono stati inclusi nello studio 320 pazienti, 240 opera-ti per prolasso emorroidario e 80 per ragade anale. L'anestesia ottenuta è stata sempre soddisfacente e non sono state osservate complicanze post -operatorie permanenti. Fra quelle precoci si è osservata ritenzione uri-naria nel 9% dei casi e dolore nel 30%. Fra le complicanze tardive so-no state osservate dolore nel 8% e ritenzione urinaria nel 1% dei pa-zienti. In due casi si è formato un ascesso in corrispondenza del punto d'infiltrazione dell'anestetico locale. L'effetto dell'anestetico locale è du-rato in media circa 4-8 ore. Conclusioni. La tecnica anestesiologica locale con blocco posterio-re, associata ad anestesia generale, si è dimostrata efficace per il tratta-mento delle più frequenti patologie proctologiche. Tale metodo ha com-portato una bassa incidenza di complicanze precoci e tardive e una più rapida risoluzione dei postumi clinici legati all'intervento. SUMMARY: Overnight surgery in proctology and anesthesia type: our experience on 320 patients.
fatcat:lbm4nl4mdzaurpv5znohfxxrxa