Il divario digitale nell'istruzione pubblica: spunti di riflessione

Giovanni Luchena
2021
Il divario digitale nell'istruzione pubblica: spunti di riflessione  L'esperienza della pandemia ha messo in luce il divario digitale esistente nell'esercizio del diritto all'istruzione. In effetti, le disuguaglianze sociali, territoriali ed economiche 1 esistevano ben prima della pandemia, il che non ha fatto che esacerbarne gli effetti. Per questo motivo, è diventato sempre più necessario ridurre le differenze, anche per finalizzare la disposizione costituzionale relativa all'effettiva
more » ... zia del diritto sociale all'istruzione. Questa situazione genera una reazione a catena: l'emergenza pandemica ha gravato sulle famiglie che sono state obbligate a sostenere economicamente l'educazione dei propri figli, magari attingendo a risorse aggiuntive. La conseguenza è stata quella di incidere pesantemente sui salari e sui posti di lavoro dei genitori 2 .  Professore ordinario di Diritto dell'economia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro.  Il testo riproduce lo schema dell'intervento svolto al Convegno sul tema Globalization and Integration in Contemporary Education, Faculty of Education sciences of the University of Elbasan Aleksander Xhuvani, 25 th June, 2021. 1 R. CALVANO, L'istruzione, il covid e le disuguaglianze, in Costituzionalismo.it, n. 3, 2020, 57 ss. 2 P. BONETTI, La Costituzione regge l'emergenza sanitaria: dalla pandemia del coronavirus spunti per attuarla diversamente, in Osservatorio sulle fonti, n. 2, 2020, 736.
doi:10.15162/2612-6583/1240 fatcat:u7i7ojsbnvcl3nlvza5gtbaomq