A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2022; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
La centralità del corpo in azione nei processi comunicativi, emotivi e apprenditivi, nell'ambito della comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) nella scuola dell'infanzia
2021
IUL Research
L'uso di strategie di comunicazione aumentativa e alternativa può avere rilevanti implicazioni in ambito educativo. Il bambino, attraverso l'uso del corpo e del simbolo, può scoprire occasioni di condivisione di pensieri ed emozioni, inedite chiavi di accesso all'apprendimento e originali forme di armonia emotiva con il gruppo dei pari e il docente. Dal punto di vista aumentativo, la CAA valorizza il patrimonio corporeo del soggetto non verbale (o con limitate capacità comunicative) e riconosce
doi:10.57568/iulres.v2i4.146
doaj:dff3b6251db84b44b4c91fad7908dc16
fatcat:dljjpbobnfa5jjtqcif37rashq