A copy of this work was available on the public web and has been preserved in the Wayback Machine. The capture dates from 2022; you can also visit the original URL.
The file type is application/pdf
.
La lingua creola del demos. Sul Vecchio Oligarca (Ath. resp. 2,8) e sui significati sociopolitici del plurilinguismo nel pensiero greco
2022
In [Xen.] Ath. resp. 2, 8 il Vecchio Oligarca attribuisce agli Ateniesi l'uso di una kekramene phone, costruita con elementi tratti "da tutti i Greci e i barbari": ma qui 'Ateniesi' vuol dire 'demos urbano', e tale situazione è considerata frutto di una scelta consapevole. Anche se inserita nella sezione sui vantaggi della talassocrazia, tale caratteristica della parlata del demos non è considerata un elemento positivo, come alcuni commentatori hanno pensato, e non ha neppure un generico valore
doi:10.13135/2039-4985/4938
fatcat:ios5jwxqkfecjbww2dgtnjbeey