LA CONFISCA NEGLI ABUSI DI MERCATO AL COSPETTO DEL PRINCIPIO DI RAGIONEVOLEZZA/PROPORZIONE Nota a Corte Costituzionale (sent
Di Amati
2010
Pres. Quaranta. Rel. Frigo
unpublished
SOMMARIO: 1. Premessa.-2. La precedente pronuncia n. 186 del 2011.-3. La riproposizione della questione.-4. Verso un (possibile) nuovo intervento del giudice delle leggi?-5. Le esigenze di riforma. 1. Premessa La Corte Costituzionale torna ad occuparsi, per la seconda volta nell'arco di poco tempo, della questione di legittimità costituzionale dell'art. 187-sexies d.lgs. n. 58/1998 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria) nella parte in cui prevede la confisca
more »
... nche per equivalente non solo del prodotto o del profitto, ma altresì dei beni impiegati per commettere gli illeciti amministrativi di abuso di mercato 1. Proprio il riferimento ai "beni utilizzati" per commettere l'illecito, infatti, presenta non pochi aspetti problematici, considerato che in relazione alle fattispecie di market abuse ben può accadere che l'entità dei beni confiscati possa essere nettamente maggiore rispetto al profitto realizzato: non è invero infrequente che al conseguimento di un profitto non particolarmente ingente si accompagni l'utilizzazione di mezzi economici-e, quindi, di valori da confiscare obbligatoriamente-per importi molto elevati e totalmente disancorati dal rapporto di proporzione con il profitto stesso (si 1 Similmente a quanto previsto dall'art. 187 (che disciplina la confisca in relazione alle fattispecie criminose di market abuse), l'art. 187-sexies prevede un'ipotesi di confisca speciale, caratterizzata dalla sua obbligatorietà, e riguardante il prodotto o il profitto degli illeciti di abuso di informazioni privilegiate (art. 187-bis) e di manipolazione del mercato (art. 187-ter), e dei beni utilizzati per commetterli. In relazione all'art. 187-sexies si veda, in particolare, FRATINI, Art. 187-sexies-Confisca, in FRATINI-GASPARRI (a cura di), Il testo unico della finanza, III, Torino, 2012, 2537 s. Quanto alla confisca di cui all'art. 187, si vedano: FOFFANI, Art. 187, in PALAZZO-PALIERO (a cura di), Commentario breve alle leggi penali complementari, Padova, 2007, 729 s.; MUCCIARELLI, Art. 187-Confisca, in FRATINI-GASPARRI (a cura di), Il testo unico, cit., 2420 s.; FONDAROLI, Sanzioni amministrative accessorie e confisca, in SGUBBI-TRIPODI-FONDAROLI, Diritto penale del mercato finanziario, Padova, 2008, 130 s. Per le problematiche poste in via generale dalle ipotesi speciali di confisca, v. ID., Le ipotesi speciali di confisca nel sistema penale. Ablazione patrimoniale, criminalità economica, responsabilità delle persone fisiche e giuridiche, Bologna, 2007, passim; ALESSANDRI, voce Confisca, in Dig. disc. pen., III, Torino, 1990, 39 s.; MAUGERI, Le moderne sanzioni patrimoniali tra funzionalità e garantismo, Padova, 2001, passim; FORNARI, Criminalità del profitto e tecniche sanzionatorie, Padova, 2007, passim.
fatcat:h35f3m5k2rdhfk3oaknjdtefvq