Transumanesimo, salvezza, religione

Andrea Aguti, Università Degli Studi Di Trieste, Università Degli Studi Di Trieste
2018
Starting from A. Allegra's book, Visioni transumane (2017) , in this essay I support the idea that transhumanism attempts to reactivate, in the secularized context of Western societies, a kind of religious imagination that is not opposed to the scientific worldview, but it is based on faith in techno-scientific progress. In particular, I discuss the topic of a secular immortality and salvation. Hence, I wonder whether transhumanism is conceivable as a new "religion of humanity" or a "religion
more » ... thout revelation" and evaluate its position with regard to historical religions and in particular to Christianity. Finally, I critically take into account some recent theological interpretations of transhumanism. KEYWORDS Transhumanism, religion and science, salvation. CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE Chi conosce la finezza intellettuale con la quale Antonio Allegra ha indagato nei suoi precedenti libri la questione dell'identità personale e, in chiave ontologica, il passaggio da un paradigma tipologico ad uno trasformistico nel pensiero sul vivente, 1 non può che rallegrarsi del fatto che ora egli si sia dedicato al tema del postumano e a quelle che egli chiama "visioni transumaniste". Il tema sta divenendo di moda e le pubblicazioni su di esso sono oramai legione, con la relativa difficoltà a discernere
doi:10.13137/1825-5167/22611 fatcat:vptyyqleaffcrd3gcwm4rrioge