Guida utente accademico
Vedi anche: Informazioni su Scholarly Search
This service provides fulltext searching for research publications archived in Internet Archive's various collections. It includes content from the natural sciences, humanities, biomedicine, art, history, industrial research, government reports, and more.
Reader access to the content is provided when possible. Sometimes this access is to a preprint or other version of the work, and this is indicated in the search results. In altri casi, a seconda dei filtri di ricerca, i risultati includono quelli per i quali esiste solo una voce del catalogo bibliografico, per cui potrebbe ancora essere possibile ottenerne l'accesso attraverso una biblioteca pubblica o direttamente dall'editore.
Note about content scraping
Throughout 2024, the IA Scholar project has sustained tremendous amounts of distributed requests for our content. These waves have been persistent and hard to mitigate. As a temporary measure we've had to sacrifice some usability of the site and are operating in a degraded state.
Sintassi della query
Questo motore di ricerca, oltre ai filtri base e alle varie modalità di ordinamento,
permette anche l'uso di query con la sintassi di Lucene.
È possibile definire le query su più campi e metadati usando i due punti come ad esempio
journal:Science
, o impostare filtri come lang:de
, e
applicare query di come anno:>1989 anno:<2000
.
Nonostante questa sintassi permetta query relativamente complesse e potenti, è possibile che utenti più esperti possano imbattersi in limiti sulla dimensione o sulla complessità delle query. Per il momento raccomandiamo strumenti come lens.org per un'interfaccia più potente.
Esempio di query
Cerca le pagine digitalizzate su un particolare argomento a partire da un anno specifico:
Cerca i documenti in cinese per una particolare query:
Papers di conferenze con una query per nome dell'autore:
Ricerca citazione
In via sperimentale, se la query di ricerca «assomiglia» ad una citazione formale, come appare nella bibliografia di un paper di ricerca, il servizio tenterà di analizzarla facendo un confronto con il nostro catalogo. In questo caso, tutti i filtri verranno ignorati.
Campi metadati
Si può limitare la ricerca ai casi in cui il campo esiste, utilizzando con un asterisco come doi:*
, oppure negare un caso, con il punto esclamativo !type:article-journal
.
Una documentazione approfondita della sintassi della query è disponibile nella documentazione di Elasticsearch.
Lo schema completo della struttura del documento archiviato è disponibile (come JSON) nel codice sorgente.
title: | |
author: | |
journal: | |
year: | |
issue: | |
volume: | |
doi: | |
tag: | eg, "tag:oa" |
type: | eg, "article-journal", "dataset", "book" |
stage: | eg, "published", "submitted", "accepted", "draft" |
lang; | value is a 2-character lower-case ISO language code) |
country: | value is a 2-character lower-case ISO country code |
access_type: | "wayback", "ia_file", "ia_sim" |
Risultati
Link di accesso
Tag
I risultati di una ricerca possono avere tag che forniscono un contesto aggiuntivo. Per esempio gli indici in cui la rivista è inclusa, o la piattaforma aperta usata per le pubblicazioni.
Versioni multiple | Ci sono più "versioni" o "edizioni" rilasciate per quest'opera, e vengono mostrati i metadati bibliografici per la versione "principale". Clicca sul titolo per vedere le altre versioni |
lang:en | La lingua principale di questo lavoro è diversa dalla lingua dell'interfaccia di ricerca. Viene in dicato Il codice di due lettere ISO della lingua |
DOAJ | Pubblicato in una pubblicazione Directory of Open Access Journals, il che implica che questo è un lavoro ad accesso aperto |
Szczepanski | Pubblicazione catalogata da Szczepanski's List of Open Access Journals, il che implica che questo è un lavoro ad accesso aperto |
Accesso aperto | Si ritiene che il lavoro sia "Open Access" |
SciELO | Pubblicato su SciELO |
OJS | Pubblicato utilizzando Open Journal Systems |
Wordpress | Pubblicato utilizzando WordPress |
JSTOR | Conservato e/o ospitato sulla piattaforma di conservazione digitale JSTOR |
Identificatori persistenti
Nei risultati della ricerca, e nei vari indici delle versioni, ci sono tutti gli "identifiers persistenti" conosciuti che identificano in modo univoco la versione specifica dell'opera. Questi sono di solito collegamenti ipertestuali.
doi: | Digital Object Identifier (DOI), reindirizza alla landing page dell'editore |
pmid: | PubMed/MEDLINE |
pmcid: | PubMed Central |
arxiv: | Servizio di pre-stampa arXiv |
dblp: | La bibliografia di informatica di DBLP |
doaj: | Identificatore a livello di articolo per i lavori in DOAJ, in particolare quelli senza DOI |
fatcat: | fatcat "release" identifier. Scholar is built on top of the fatcat catalog |
Lavoro in corso
Alcuni bug e problemi noti:
- Scarsa qualità dei metadati per gli atti delle conferenze. Molti sono etichettati come "non pubblicati" e non sono associati alla conferenza.
- Versioni duplicate dello stesso lavoro. Per esempio, versioni diverse dello stesso documento o dataset. Stiamo lavorando all'eliminazione dei duplicati nel catalogo fatcat.
- Errata corrispondenza del contenuto del file o della versione con i metadati. Per esempio, a volte le prestampe e i manoscritti d'autore fanno riferimento in modo errato a metadati della versione di registrazione, o vice-versa.