Informazioni su Internet Archive Scholar
Vedi anche la Guida utente che elenca alcuni bug e problemi noti
Come funziona
I contenuti di questo motore di ricerca si presentano in una delle forme:
- contenuti web pubblici conservati nella The Wayback Machine e nelle collezioni partner di Archive-It
- materiale digitalizzato da collezioni cartacee e microfilm
- materiali dagli archivi di archive.org, incluse le collaborazioni con i partner
La presentazione alla conferenza 2019 FORCE11 fornisce una panoramica sull'infrastruttura tecnica e sugli obiettivi del progetto nel suo complesso.
Fonti bibliografiche
I metadati provengono da fatcat.wiki , un catalogo di opere accademiche, open e modificabile dall'utente. Dovrebbe essere sempre possibile tracciare la provenienza originale del contenuto e dei metadati. Per favore contattaci se hai domande.
Testi e Data Mining
Intendiamo fornire ai ricercatori l'accesso all'intero corpus per scopi di ricerca e data mining. Dataset derivati, come le frequenze degli N-gram per anno o un grafo delle citazioni, possono essere pubblicati liberamente per ulteriori analisi. Se siete interessati o desideri che specifici set di dati siano resi disponibili, contattaci.
Attualmente gli snapshots dell'intero corpus di metadati fatcat e delle fonti sono caricati periodicamente su archive.org nella collezione Bulk Bibliographic Metadata. Per saperne di più visita the Fatcat Guide.
Contatti
I contatti dell'organizzazione di Internet Archive sono elencati qui https://archive.org/about/contact.php. Domande su questo servizio e sul catalogo fatcat possono essere mandate a webservices@archive.org. C'è chat pubblica su https://gitter.im/internetarchive/fatcat.
Supporto e riconoscimenti
Il lavoro su Internet Archive Scholar ha ricevuto il supporto della Andrew W. Mellon Foundation attraverso più fasi del progetto "Ensuring the Persistent Access of Open Access Journal Literature" (vedi annuncio originale).
Vedi ulteriori riconoscimenti su fatcat.wiki.